Servizio WhatsApp InformaSociale

Tramite il servizio WhatsApp degli Sportelli InformaSociale, i cittadini potranno richiedere informazioni e chiarimenti sulle attività dei Servizi Sociali.

Sportello anti-discriminazione

Spazio di ascolto, orientamento e sostegno per chi si sente vittima di discriminazioni.

Medico di medicina generale per persone senza fissa dimora

È il servizio che permette alle persone senza fissa dimora di iscriversi all’anagrafe sanitaria per la scelta del medico di medicina generale.

Buoni-Taxi per cittadini disabili

Sono concessi ai cittadini per esigenze di mobilità connesse a cure e terapie riabilitative, visite mediche e tempo libero.

Zanzare: comunicazione trattamenti adulticidi

I trattamenti adulticidi negli spazi privati devono essere comunicati almeno 5 giorni prima dell’intervento.

Dopo di noi

Programma della Regione Emilia-Romagna per l’utilizzo del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

Pagamento rette strutture residenziali e centri diurni per adulti con disabilità

I pagamenti delle rette di frequenza possono essere effettuati in diverse modalità, anche elettronicamente tramite servizio PagoPA (servizio online).

Progetto "Oltre la strada": lotta alla tratta di esseri umani a scopo sessuale

Il Progetto "Oltre la strada" offre supporto, accoglienza ed accompagnamento a chi si prostituisce o a chi intende uscire da percorsi prostitutivi.

Progetto "Riduzione del danno" - Prostituzione invisibile

Il progetto regionale "Riduzione del danno" è finalizzato alla prevenzione ed alla tutela sanitaria di persone che si prostituiscono sul territorio comunale.

Progetto di sostegno per persone anziane a rischio di isolamento (Operatore di quartiere)

Il Servizio di quartiere è rivolto a persone anziane prive di riferimenti familiari per contrastare e prevenire l'isolamento sociale, promuovendone il benessere.

Progetto OpS – Operatori per Strada

Il Progetto OpS è un servizio di prossimità di titolarità del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze Patologiche U. O. Ser.DP dell’Ausl di Piacenza.

Assistenti familiari - Progetto PiaceCare

Il progetto mira a qualificare l'offerta di servizi di cura alla persona e alla famiglia mediante l'istituzione di un registro di assistenti familiari.

SAD - Servizio di Assistenza Domiciliare

Il SAD è un servizio che offre il supporto necessario per consentire ad anziani e adulti con disabilità o in condizioni di disagio sociale di continuare a vivere nel proprio ambiente familiare.

Servizio di trasporto per dializzati

Il Comune di Piacenza svolge un servizio di trasporto rivolto ai cittadini che si devono sottoporre ai trattamenti di dialisi.

Servizio di trasporto speciale Prontobus per disabili

Si tratta di un servizio porta a porta, non continuativo, effettuato da un mini-bus attrezzato con pedana per il trasporto di carrozzina.

Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari

Il processo di accreditamento socio-sanitario riguarda i servizi rivolti alle persone non-autosufficienti ed è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità delle prestazioni, evitando la frammentazione gestionale e favorendo la qualificazione del personale e dei processi operativi.

Polo Disabilità/Caad

Servizi a tutela e supporto delle persone con disabilità

I servizi del Centro per le famiglie

Sono rivolti alle famiglie con l'obiettivo di aiutarle ad affrontare le difficoltà che si incontrano in coppia e con i figli, rafforzando il ruolo educativo e di cura.

Primo anno in famiglia

Contributo economico rivolto ai residenti nel Comune di Piacenza per la conciliazione tra lavoro e genitorialità nel primo anno di vita del bambino.

Servizi del Terzo Settore

In questa sezione è possibile orientarsi tra i servizi del Terzo Settore erogati a supporto della cittadinanza.

-

Contenuti correlati

Centri per l'assistenza e la tutela sociale
Strutture residenziali e centri diurni,...
Sportelli InformaSociale
Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo disabilità - Caad). Al sabato, postazione attiva in Via Beverora 57 presso gli Sportelli Polifunzionali.
Bandi per contributi e agevolazioni economiche
Informazioni su graduatorie e contributi erogati dal Comune e da altri enti e organismi: bonus gas e luce, agevolazioni economiche,...
Bandi per Alloggi ERP
Bandi per cambio alloggio e nuova assegnazione.